(Intervento dell'Avv. Giuseppe Gervasi su Diritto.it del 22/06/2020) Sentenza di annullamento n. 12691/2020 Sez. 1^ penale della Corte di Cassazione.Norme di riferimento: artt. 121, 438, 442 c.p.p. Consulenze tecniche della…
La detenzione domiciliare in casi speciali ex artt. 43, comma 1, lett. B e 47 quinquies O.P. a tutela dei figli minori degli anni dieci. Gli interventi chiarificatori della Cassazione rispetto…
Stupefacenti e coltivazioni domestiche.
La necessaria perimetrazione temporale della pericolosità sociale e la lettura costituzionalmente orientata offerta dalla recente sentenza della sez. I penale n. 12329/2020 in materia di confiscabilità dei beni.(intervento dell'Avv. Giuseppe…
Le puntualizzazioni della sesta sezione penale in ordine ai presupposti per la sussistenza, la partecipazione e l’accertamento del reato previsto e punito dall’art. 416 bis c.p.Breve riflessione a margine delle…
Il requisito dell’attualità nella valutazione del pericolo di reiterazione del reato ex art. 274, comma 1, lett. C) cpp e le recenti puntualizzazioni della Corte di Cassazione – sez. 2^…
Brevi riflessioni sulla difficile convivenza tra libero convincimento del giudice, motivazione esaustiva e prova tecnica. Il recente intervento della Corte di Cassazione 2^ Sez. Penale n. 8952/2020.(Intervento dell’Avv. Giuseppe Gervasi…
Nell’era della digitalizzazione e della tecnologia informatica sempre più presente, diffusa e sofisticata, si auspica un intervento del legislatore diretto a colmare i vuoti normativi che sacrificano le garanzie difensive.…
Novità giurisprudenziale sui presupposti indispensabili per ritenere provata l'esistenza di un sodalizio di tipo mafioso e sulle condotte necessarie per ritenere provata la partecipazione del singolo. Di particolare interesse un…
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario